AERIAL YOGA

Aerial Yoga: Sfida la Gravità e Eleva la Tua Pratica

Ciao, sono Daniele Piserchia, e voglio condividere con te la magia dell’aerial yoga. Questa disciplina unica, creata dal geniale ginnasta e coreografo Christopher Harrison nel 1999, mi ha profondamente ispirato. Harrison ha inventato la prima amaca soft touch, permettendoci di sperimentare il movimento in sospensione e di combinare la grazia della danza, la forza del pilates, la precisione della ginnastica e la consapevolezza dello yoga.

Sfidando la gravità con l’aerial yoga, eseguirai asana sospesi da terra con l’aiuto di un’amaca di cotone elastico, anche in posizioni invertite. Questa amaca, utilizzata anche dagli acrobati, è ancorata al soffitto e regolata per il tuo peso e altezza, offrendoti una sensazione simile al volo e migliorando la tua pratica yogica.

Nell’aerial yoga, le inversioni ti aiuteranno a controllare la paura, aumentando la consapevolezza di te stesso e la fiducia. Fisicamente, questa pratica offre benefici significativi liberando il corpo dai vincoli della gravità, permettendo pose più profonde e decompressione spinale, promuovendo l’allineamento delle vertebre.

Ogni sessione di aerial yoga dura circa un’ora. Iniziamo con asana di riscaldamento e progrediamo verso pose aeree utilizzando l’amaca. Anche il rilassamento finale avviene in sospensione, offrendoti un’esperienza unica e tranquilla.

Torna in alto