Sundao - Breathing art

AYURVEDA

Ayurveda: La Scienza della Longevità

L’Ayurveda è la medicina tradizionale dell’India, utilizzata fin dall’antichità e ancora oggi preferita alla medicina occidentale in molte parti del sub-continente. La parola Ayurveda deriva da “ayur” (longevità) e “veda” (conoscenza rivelata), e rappresenta un sistema medico vasto e complesso che abbraccia sia la prevenzione che la cura. Se applicati rigorosamente, i principi dell’Ayurveda permettono di vivere più a lungo, migliorare la salute e rispettare il corpo.

Secondo l’Ayurveda, il corpo fisico è pervaso da tre dosha (energie vitali) in diverse proporzioni. L’equilibrio o lo squilibrio di questi dosha rispetto alla costituzione individuale (prakriti) determina lo stato di benessere o malattia. Ogni dosha è composto da due elementi (panca-mahabhutani) e ha determinate qualità (guna) che li caratterizzano.

I tre dosha:

  • Vata: Composto da spazio e aria, rappresenta il principio del movimento ed è legato a tutto ciò che è in movimento nel corpo (sistema nervoso, respirazione, circolazione sanguigna, ecc.). Le sue qualità sono: freddezza, secchezza, leggerezza, sottigliezza, mobilità, nitidezza, durezza, ruvidezza e fluidità.
  • Pitta: Composto da fuoco e acqua, è legato alla trasformazione e alla digestione, sia a livello fisico che mentale (elaborazione delle emozioni). Le sue qualità sono: calore, untuosità, leggerezza, sottigliezza, mobilità, nitidezza, morbidezza, levigatezza, chiarezza e fluidità.
  • Kapha: Composto da acqua e terra, è legato alla coesione e al mantenimento dei fluidi corporei, lubrificando e mantenendo il corpo solido ed uniforme. Le sue qualità sono: freddezza, umidità, pesantezza, grossolanità, stabilità, opacità, morbidezza, levigatezza e densità.

Terapie Ayurvediche:

L’Ayurveda prevede cinque azioni terapeutiche per riequilibrare i dosha o rafforzarli, lavorando sullo stato di vikriti (malattia, squilibrio) per ripristinare la prakriti (salute, equilibrio). Queste terapie, personalizzate in base ai dosha individuali, includono:

  • Trattamenti e massaggi con olii medicati o polveri d’erbe.
  • Sostanze erboristiche naturali in pastiglie o tisane, secondo prescrizione.
  • Consigli alimentari personalizzati in base al proprio dosha.
  • Piccole abitudini di vita che fanno la differenza.
  • Esercizio fisico appropriato, come yoga e tecniche di rilassamento e respirazione profonda.

Vivi più a lungo e migliora la tua salute con l’Ayurveda! 🌿

Scroll to Top
Daniele Piserchia
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.